La Fondazione Collegio Artistico Venturoli, nell’ambito delle attività di valorizzazione della propria collezione storica, dedica questa sezione agli artisti e borsisti attivi nel corso dell’Ottocento. A testimonianza di questo patrimonio, la mostra “Lo sviluppo del talento” a cura di Dante Mazza riunisce opere realizzate nel XIX secolo da artisti bolognesi che hanno frequentato il Collegio: Cesare Bacchi (1881-1971), Ettore Buttazzoni (1855-1932), Filippo Buriani, Luigi Busi (1837-1883), Cleto Capri (1873-1965), Raffaele Faccioli (1845-1916), Ermenegildo Giorgi (1855-1880), Giovanni Masotti (1873-1915), Giuseppe Romagnoli (1872-1966) e Luigi Serra (1846-1888). La mostra si inserisce nella rassegna “La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 – 1915” (21 marzo - 30 giugno 2024), promossa dal Settore Musei Civici Bologna | Museo civico del Risorgimento e curata da Roberto Martorelli e Isabella Stancari, che coinvolge quattordici sedi espositive, tra cui quella della Fondazione Collegio Venturoli.








La mostra Lo sviluppo del talento comprende circa 150 tra disegni e dipinti e si suddivide in due sezioni. La prima, allestita nella sala affrescata del Collegio, include i disegni e le iniziali esercitazioni di pittura dei giovani artisti con indicata l’età di esecuzione. La seconda, all’interno della nuova galleria espositiva, riunisce le opere della maturità donate al Collegio dagli stessi artisti in segno di gratitudine, tradizione proseguita fino ai giorni nostri, che ha permesso la creazione di una collezione che conta attualmente oltre trecento opere. L’esposizione intende evidenziare e seguire il percorso evolutivo della formazione dei dieci artisti selezionati, sottolineando la precocità nell’apprendimento e le conquiste conseguite, che data la loro giovane età risultano spesso sorprendenti. Nei primi tre anni di collegio i giovani si applicavano intensamente al disegno, passando poi alle sperimentazioni delle tecniche pittoriche, alla scultura e al disegno architettonico, al fine di chiarire la propria vocazione e la disciplina a cui dedicarsi.
Si ringraziano per le foto: Vincenzo Simone e Simone Nocetti.
È disponibile online e nelle librerie, il catalogo della mostra:
Lo sviluppo del talento
a cura di Dante Mazza
Persiani Editore, 2024