Cleto Capri

(1873-1965)

Entra al Collegio Venturoli nel 1885, dove lascia l’opera Flava Ceres conosciuto anche come Mietitura a Sabbiuno. Nel 1894 presenta a Milano Hora memor ed espone a Firenze e a Torino. Partecipa al movimento dell’Aemilia Ars e porta vanti la sua attività di pittore accanto a quella di progettista e decoratore, di cui ricordiamo l’esecuzione delle decorazioni per il Padiglione Emiliano Romagnolo, realizzato a Roma per il 50° anniversario dell’Unità d’Italia e, all’inizio degli anni Trenta, per la nuova Tesoreria della Banca d’Italia a Bologna.

Cleto Capri, Mietitura, 1897, olio su tela, 185 x 275 cm, eseguito a 24 anni. Ph. Simone Nocetti

Cleto Capri, Figure, 1888, matita su carta, 21,5 x 25 cm, eseguito a 15 anni.