Il Programma di Atelier per artisti del Collegio Artistico Venturoli offre a giovani artiste e artisti bolognesi l’opportunità di crescere professionalmente all’interno di uno degli spazi culturali più antichi e prestigiosi della città. Fondato nel 1826, il Collegio ospita uno dei programmi di residenza artistica più longevi tuttora attivi in Europa, promuovendo da quasi due secoli il dialogo tra tradizione e contemporaneità.
Circa ogni due anni, attraverso un concorso pubblico, vengono selezionati giovani assegnatari: studentesse e studenti iscritti a un ciclo di studi in Belle Arti (pittura, scultura, grafica, fotografia, media digitali, ecc.), Architettura o Dams, nati nella Città Metropolitana di Bologna e in possesso del certificato di battesimo cattolico. Una commissione di esperti valuta portfolio, progetto di ricerca, curriculum e lettera motivazionale, redigendo una graduatoria insindacabile che, a parità di merito, privilegia i candidati in condizioni economiche svantaggiate.
Agli assegnatari viene messo gratuitamente a disposizione un atelier situato all’interno del palazzo del Collegio, per la durata di un anno accademico. Lo spazio può essere rinnovato annualmente fino al termine del percorso di studi, previa valutazione del Consiglio di Amministrazione, che può avvalersi di un comitato esterno per verificare l’avanzamento del lavoro e la sussistenza dei requisiti.  Al termine di ciascun periodo, ogni assegnatario dona un’opera alla Fondazione, contribuendo così ad arricchire il patrimonio collettivo del Collegio e a mantenere viva la tradizione inaugurata nel 1826.

Bando Atelier 2023

Trovate qui il bando 2023 rivolto agli assegnatari di atelier: