In pieno centro storico, a poche centinaia di metri dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna e dall’Accademia di Belle Arti, si trova la sede del Collegio Artistico Venturoli, presso un prestigioso edificio storico progettato da Giovanni Battista e Giuseppe Antonio Torri (1658-1713). Il palazzo, impreziosito da decorazioni murarie risalenti al periodo Illirico-Ungarico, include la suggestiva Sala del Refettorio con gli affreschi di Gioacchino Pizzoli (1700) e l’Ultima Cena di Pietro Fancelli (1824).Oltre al fascino architettonico, il Collegio custodisce, visitabili su appuntamento, importanti collezioni d’arte, documenti e l’archivio del fondatore e architetto Angelo Venturoli.

Un luogo unico ideale anche per occasioni speciali.
Tra gli spazi si annovera anche una cappella privata consacrata, ulteriore testimonianza della storia e del valore artistico del Collegio. Questo ambiente, insieme ad altri luoghi iconici del palazzo, è visitabile su appuntamento e rappresenta una cornice esclusiva per eventi culturali, privati e matrimoni.