Ettore Buttazzoni

(1855-1932)

È accettato al Collegio Venturoli nel 1867, insieme a Ermenegildo Giorgi e dimostra di avere una predisposizione al disegno tale da esser indicato come modello agli altri studenti. Al Collegio lascia come saggio finale il dipinto Prima della processione, costumi di Ciociaria, frutto di due anni passati a Roma dove ottiene l’abilitazione all’insegnamento del disegno nelle Scuole tecniche e magistrali del Regno. Nel 1883 è assistente di Disegno presso il Regio Istituto Tecnico di Roma Pietro della Valle, divenendo successivamente titolare di Cattedra fino al 1925.

Ettore Buttazzoni, Ciociaria, 1879, olio su tela, 150 x 100 cm, eseguito a 24 anni

Ettore Buttazzoni, Copia di statua dal vero, 1870, matita e sfumino su carta,
55,5 x 41 cm, eseguito a 15 anni