Giovanni Masotti

(1873-1915)

Entra al Collegio Venturoli nel 1885 insieme a Cleto Capri e Giuseppe Romagnoli. Al Collegio consegna quale prova finale il Coro di San Domenico e Leonardo Da Vinci mentre dipinge il ritratto di Monna Lisa del Giocondo, presentato ai Concorsi Curlandesi del 1896. Di carattere difficile e dalla vita travagliata lascia a Bologna Bandiera bianca, premio Baruzzi per il 1902 e l’Immacolata, ora dispersa. Conta anche una vivace attività di decoratore per luoghi pubblici bolognesi, quali la Pasticceria Rovinazzi (1900) e il Caffè San Pietro (1906-07). Ritiratosi ad insegnare ad Aosta dal 1908, muore a Collegno nel 1915.

Giovanni Masotti Autoritratto, entro il 1892, olio su cartone 42 x 33 cm, recentemente ritrovato presso Fondazione Artistica Collegio Venturoli

Giovanni Masotti, Fiori, 1887, matita su carta 29 x 21 cm, eseguito a 14 anni

Giovanni Masotti

Giovanni Masotti

Giovanni Masotti