Giuseppe Romagnoli

(1872-1866)

Entra in Collegio nel 1885 e sarà prevalentemente uno scultore, anche se in mostra si presentano suoi dipinti e una selezione di disegni dei primi anni di formazione. Vince il Pensionato Angiolini e sceglie di studiare a Roma: come saggio finale porta la statua Ex Natura Ars, che gli ottiene un riconoscimento a Venezia (1898) e in seguito a Parigi. Ha una carriera ricca e completa, si confronta con tutti i generi e i materiali, ed è un apprezzato medaglista. Dal 1909 al 1954 dirige la Scuola dell’Arte della Medaglia nella Regia Zecca. Realizza quasi tutti i modelli per il Regno d’Italia, nonché quelli per le monete da 5, 10 e 100 lire. 

Giuseppe Romagnoli, Esposizione nel salone del Collegio, 1889, olio su tavola, 20 x 15 cm, eseguito a 16 anni.

Giuseppe Romagnoli, Disegno dal vero, 1886, matita su carta, 29 x 21,5 cm, eseguito a 14 anni