Fondazione MAST Presenta la VII edizione di FOTO/INDUSTRIA
La Biennale di fotografia dell’industria e del lavoro è dedicata al tema della casa e si tiene dal 7 novembre al 14 dicembre con la direzione artistica di Francesco Zanot: sono dieci le mostre allestite in sette sedi del centro storico di Bologna. Le mostre di FOTO/INDUSTRIA 2025 – tutte ad ingresso gratuito – costituiscono una cronologia per immagini sul tema della casa a partire dagli inizi del Novecento fino ai giorni nostri e offrono l’occasione di osservare e approfondire la ricerca di una selezione di artisti internazionali (tra cui giovani emergenti e protagonisti della scena mondiale) attraverso undici esposizioni che ripercorrono oltre un secolo ed esplorano ogni angolo del mondo
LO SVILUPPO DEL TALENTO
La mostra prosegue: ogni sabato h 14.00-19.00; da lunedì a venerdì su appuntamento.
LO SVILUPPO DEL TALENTO
Giovedì 21 marzo 2024, alle ore 17, inaugura la mostra “Lo sviluppo del talento” progetto espositivo ed editoriale che riunisce opere eseguite nel corso dell’Ottocento dagli artisti bolognesi Cesare Bacchi, Ettore Buttazzoni, Filippo Buriani, Luigi Busi, Cleto Capri, Raffaele Faccioli, Ermenegildo Giorgi, Giovanni Masotti, Giuseppe Romagnoli e Luigi Serra, durante il loro periodo di residenza presso il Collegio Venturoli.
NEW SPACES | NEW ENTRIES
21 ottobre - 8 dicembre 2023
La Fondazione Collegio Artistico Venturoli di Bologna presenta nei suoi spazi appena rinnovati la collettiva NEW SPACES | NEW ENTRIES. In mostra, le opere di Barbara Baroncini, Irene Fenara, Giacomo Gresleri, Simona Paladino, Davide Trabucco che entrano a fare parte della collezione del Collegio.