Aurora Vinci

(Bologna, 1997)

Dopo essersi diplomata in pittura al liceo artistico della sua città natale si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Ravenna ad indirizzo mosaico. Grazie al consiglio del professore e pittore Andrea Chiesi decide di riprendere a studiare pittura all'Accademia di Bologna seguendo il corso di Luca Bertolo con il quale inizia una ricerca incentrata sui paesaggi secondari di periferia, gli stessi luoghi dove trascorre la sua infanzia. Nel 2019, dopo un'esperienza Erasmus di sei mesi in Normandia presso l'école d'Arts & medias di Caen, riscopre l'interesse verso la materia pittorica, in particolare il supporto di tela. Studia come quest'ultima può assumere varie forme prendendo ispirazione dai movimenti della danza contemporanea che praticata per quattordici anni, gioca così un ruolo essenziale nella sua crescita artistica. Infine conclude il diploma triennale con una tesi sulla poetica dell'assenza del silenzio di Claudio Parmiggiani, artista emiliano a lei particolarmente d'ispirazione. A luglio 2023 si è diplomata al Biennio di Pittura  presso l'Accademia di Belle Arti di Roma con relatore Alfredo Pirri con una tesi incentrata sullo studio del paesaggio dell'Emilia Romagna. Su questo tema si basano i suoi attuali lavori pittorici in quanto aprono una riflessione sul cambiamento climatico che stiamo vivendo a livello globale, i cui effetti abbiamo potuto sperimentare da vicino con la recente alluvione in l’Emilia Romagna.

Aurora Vinci, L'Alluvione, olio su tela di lino preparata con gesso acrilico, h 223,5cm x 250cm ca, 2025